Storia: provincia di Bari. Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare in Provincia di Bari.
La Basilica di San Nicola (Bari)

Nel borgo antico del capoluogo pugliese troneggia il profilo della Basilica di San Nicola, celebre santuario fondato nel 1087 dall’abate benedettino Elia nell’arca occupata dal Praetorium bizantino per accogliere le reliquie del santo, trafugate tra mille
Il Castello acquaviva d'aragona (Conversano)

Posizionato sulla sommità dell’acropoli , il castello rappresenta tutta la forza e l’opulenza del casato Acquaviva d'Aragona. Di pianta trapezoidale è costituito da cinque torri. La Torre Maestra, alta 25 metri, è di pianta rettangolare; utilizzata come t
Santuario di S. Maria della Grotta (Modugno)

Ad est del paese , lungo la probabile Via Minucio - Traiana, sorge sul ciglio sinistro di un vallone carsico, laddove la Lama Lamasinata forma una piccola insenatura a tre km. da Modugno, sulla strada prov. per Carbonara, in contrada Le Tacche. Al santuar
Cappellone di Sant'Oronzo alla Grotta (Turi)

Imponente edificio religioso a fabbrica quadrangolare con croce greca, la sua costruzione ebbe inizio nel 1727, grazie alle offerte dei fedeli, in seguito all’esigenza di avere un ingresso più ampio alla grotta di Sant’Oronzo. Da qui, la scalinata monumen
Grotta del Trullo (Putignano)

La grotta di Putignano (meglio nota come grotta del Trullo) è la prima grotta carsica che è stata utilizzata a fini turistici in Puglia ed una delle prime in Italia. La sua scoperta risale al 29 maggio 1931 quando, in occasione dei lavori di scavo per l'
Chiesa rupestre San Michele Arcangelo (Putignano)

Sul Monte Laureto, a circa tre chilometri dall'abitato di Putignano, sulla strada per Noci, sorge il santuario di S. Michele Arcangelo, preziosa testimonianza di civilta' rupestre. La leggenda attribuisce la costruzione del santuario al desiderio di San
Trullo Sovrano (Alberobello)

Alle spalle della Chiesa dei Santi Medici Cosma e Damiano, a nord del centro di Alberobello, si può ammirare il più avanzato esempio di trullo disposto su due piani ove la conica cupola nella sua maestosità si erge con imponenza per circa 14 metri.
Parco archeologico di Monte Sannace (Gioia del Colle)

AI centro delle Murge, nell‘agro di Gioia del Colle, a metà strada tra Bari e Taranto, la collina di Monte Sannace custodisce una delle più ricche zone archeologiche del territorio pugliese: l'antica città di Thuriae, fra le più importanti della Peucezia,
Museo Fondazione Santomasi (Gravina in Puglia)

La Fondazione “Ettore Pomarici Santomasi”, sita nel cuore della città antica, fu eretta in Ente Morale nel 1920, appena tre anni dopo la morte del Barone Pomarici Santomasi che fece dono alla sua città del suo Palazzo e dei Beni in esso contenuti perchè d
Cattedrale di Santa Maria Assunta (Altamura)

Vero e proprio simbolo religioso, civile e storico della Città è la Cattedrale, dedicata all'Assunta. Fu Federico II a volerne la costruzione nel 1232 secondo l'arte e l'architettura romanica del tempo. La Cattedrale di Altamura è una delle quattro basili
Cattedrale (Acquaviva delle Fonti)

È una delle quattro basiliche palatine della Puglia, insieme alla basilica barese di S.Nicola alla cattedrale di Altamura (Bari) e a quella di Monte S. Angelo (Foggia).
Edificata ??l corso del Cinquecento, quando il feudo di Acquaviva (analogamente
Chiesa Rupestre San Michele Delle Grotte (Gravina in Puglia)

Scavata in un unico ed enorme masso di tufo granulare, la chiesa-grotta di San Michele, è circondata da una serie di piccole grotte.
La volta, formata da una sola pietra, e' sorretta da 14 pilastri naturali di forma quadrangolare, che dividono la chie
Concattedrale di Santa Maria Assunta (Gravina in Puglia)

La concattedrale di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Gravina in Puglia, concattedrale della diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti.
Nell'agosto del 1993 papa Giovanni Paolo II l'ha elevata alla dignità di bas
Basilica Paleocristiana Scavi (Bitonto)

Al di sotto della Cattedrale di Bitonto sono venuti alla luce interessantissimi resti del passato della città, in particolare della basilica paleocristiana.
La fase più antica della basilica paleocristiana si colloca nei secoli V e VI, quando la Pugl
Duomo di San Corrado (Molfetta)

La chiesa di San Corrado è un importante luogo di culto cattolico di Molfetta, nella città metropolitana di Bari, situato ai margini del borgo antico della città, di fronte al porto.
Fino al 1785 è stata la cattedrale della diocesi di Molfetta.
È
Basilica concattedrale di Maria Santissima della Madia (Monopoli)

La basilica di Maria Santissima della Madia è il duomo di Monopoli e concattedrale della diocesi di Conversano-Monopoli.
Nell'ottobre del 1921 papa Benedetto XV la elevò al rango di basilica minore.
Il luogo su cui sorge la basilica cattedral
Ricerca per categoria: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nela Provincia di Bari
Agriturismi in
provincia di Bari Tot: (9) -
Bed and Breakfast in
provincia di Bari Tot: (26) -
Campeggi in
provincia di Bari Tot: (1) -
Casa Per Ferie in
provincia di Bari Tot: (2) -
Residence in
provincia di Bari Tot: (1) -
Ristoranti in
provincia di Bari Tot: (34) -
Villaggio Turistico in
provincia di Bari Tot: (1) -
Ricerca per Comune: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nela Provincia di Bari
Agriturismi Acquaviva delle Fonti Tot: (1)
Agriturismi Altamura Tot: (3)
Agriturismi Corato Tot: (1)
Agriturismi Gravina in Puglia Tot: (1)
Agriturismi Noci Tot: (2)
Agriturismi Putignano Tot: (1)
Bed and Breakfast Acquaviva delle Fonti Tot: (2)
Bed and Breakfast Alberobello Tot: (6)
Bed and Breakfast Andria Tot: (1)
Bed and Breakfast Castellana Grotte Tot: (1)
Bed and Breakfast Gioia del Colle Tot: (1)
Bed and Breakfast Gravina in Puglia Tot: (3)
Bed and Breakfast Locorotondo Tot: (1)
Bed and Breakfast Monopoli Tot: (3)
Bed and Breakfast Polignano a Mare Tot: (2)
Bed and Breakfast Putignano Tot: (3)
Bed and Breakfast Sannicandro di Bari Tot: (1)
Bed and Breakfast Santeramo in Colle Tot: (1)
Bed and Breakfast Toritto Tot: (1)
Campeggi Alberobello Tot: (1)
Casa Per Ferie Alberobello Tot: (2)
Residence Alberobello Tot: (1)
Ristoranti Alberobello Tot: (4)
Ristoranti Altamura Tot: (3)
Ristoranti Casamassima Tot: (2)
Ristoranti Cassano delle Murge Tot: (1)
Ristoranti Corato Tot: (1)
Ristoranti Gioia del Colle Tot: (1)
Ristoranti Giovinazzo Tot: (1)
Ristoranti Gravina in Puglia Tot: (5)
Ristoranti Locorotondo Tot: (6)
Ristoranti Monopoli Tot: (2)
Ristoranti Poggiorsini Tot: (1)
Ristoranti Polignano a Mare Tot: (3)
Ristoranti Ruvo di Puglia Tot: (1)
Ristoranti Spinazzola Tot: (1)
Ristoranti Terlizzi Tot: (1)
Ristoranti Toritto Tot: (1)
Villaggio Turistico Monopoli Tot: (1)